Area 1 - prof. Clemente CIAMMARUCONI
Coordinamento delle azioni di miglioramento connesse al PTOF
- Coordinamento e valutazione dell’attività del PTOFe del PdM in atto
- Monitoraggio e revisione periodica dell’efficacia di PTOF, PdM e RAV
- Determinazione e cura dell’attuazione del Curricolo integrato d’Istituto
- Coordinamento della progettazione curricolare
- Raccordo dell’azione delle altre Funzioni Strumentali
Area 2 - prof.ssa Daniela BALESTRIERI
Curricolo,progettazione e formazione
- definizione le modalità di progettazione per Competenze
- elaborazione di strategie di lavoro per il miglioramento dell’organizzazione didattica
- produzione dei documenti di valutazione
- cura della ricerca e della documentazione pedagogica ed educativa
- analisi dei fabbisogni formativi del personale docente
- predisposizione del Piano di Formazione d’Istituto
Area 3 - prof.ssa Maria Chiara IANNICOLA
Supporto didattico-relazionale e comunicazione
- organizzazione delle attività di sostegno e recupero
- referente INVALSI
- programmazione delle attività extracurricolari
- coordinamento dei rapporti tra la scuola e le famiglie
- Mobility Manager (ordinamento e gestione degli spostamenti casa-scuola-casa del personale scolastico e degli alunni –ex L. 221/2015)
Area 4 - prof. Stefano RAFFAELE
Continuità e Orientamento
- organizzazione delle attività di orientamento in entrata
- coordinamento commissione per le attività di continuità e orientamento
- progettazione d’interventi finalizzati all’orientamento nel mondo del lavoro e delle professioni
- cura l’informazione sui percorsi formativi a livello universitario
- informazione circa i percorsi formativi a livello universitario
- monitoraggio degli esiti degli studenti in ambito lavorativo e universitario
Area 5 - prof.ssa Gianna CHESSA
Inclusione e Integrazione
- coordinamento delle attività e gli insegnanti di sostegno agli studenti con disabilità, DSA e BES
- cura dei rapporti con le famiglie degli studenti condisabilità, DSA e BES
- collaborazione con i Consigli di classe nella stesura della documentazione specifica
- coordinamento delle attività di GLHI, GLI e dei singoli GLHO
- ricezione di eventuali istanze relative a problemi d’inclusione e integrazione
- Predisposizione di interventi mirati a favorire l’inclusione e l’integrazione
Area 6 - prof. Paolo ZANNELLA
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)
- progettazione del piano annuale relativo ai PCTO
- sottoscrizione di convenzioni con partner esterni (imprese o enti pubblici e privati)
- coordinamento dell’azione dei tutor interni
- monitoraggio delle attività e verifica della partecipazione degli studenti
- cura i rapporti con i tutor esterni di riferimento
- certificazione delle competenze acquisite dagli studenti
- elaborazione di strumenti per la valutazione dell’esperienza PCTO